Le Sikelia

In un mix di voci, chitarra, tamburi e marranzano, le Sikelia ripercorrono le memorie antiche e tradizionali della Sicilia, con la passione che le lega a questa terra. Di origini isolane ma esploratrici del linguaggio, creano un armonioso innesto tra la musica delle loro radici, la World music e la “Musica Medicina” e terapeutica, portando chi ascolta in un viaggio di suoni, racconti, cultura, strumenti e sperimentazioni. Le Sikelia svolgono un’attività concertistica poliedrica, la donna e il suono abbracciano la loro ricerca, in contesti che vanno dal Busking per strada, alle feste private, ritiri e festival di benessere, natura, sessioni di yoga e sperimentazione di linguaggi più contemporanei.

 

Giulia Fassari sin da piccola ha dimostrato grande interesse per la musica ma soprattutto per il canto.
È stata membro della compagnia teatrale “Teste Toste del liceo linguistico Regina Elena di Acireale.
Comincia a studiare canto pop e canto jazz all’età di 14 anni con la maestra Edi Valastro. Laureata in Canto Jazz all’Istituto V. Bellini di Catania.
Negli anni si appassiona anche a vari generi musicali come blues, R&B, Soul,alla musica folk e popolare dell’Est Europa, Asia, Africa e alle percussioni africane, cantando in diverse formazioni ed esibendosi in giro per la Sicilia.
Nel corso degli anni partecipa alle masterclass di musicisti come Daniela Spalletta, Kurt Rosenwinkel, Dave Kikoski, Paola Munda, Dino Rubino,partecipa come corista alla tournèe estiva in Sicilia di Machan Taylor, ex corista dei Pink Floyd e ad una masterclass di teatro sperimentale con Vittorio Vaccaro ai Viagrande Studios (CT).
Laureata al biennio in Canto Jazz all’Istituto V. Bellini di Catania ha poi vinto una borsa di studio e frequentato il CET – Scuola di Mogol, nella classe interpreti.
Attualmente impegnata nell’ambito della World Music con l’Orchestra Jacarànda.

 

Elisa Messina musicoterapeuta e musicista polistrumentista siciliana, nata a Taormina. Ha iniziato il suo percorso musicale più di venti anni fa studiando pianoforte e poi chitarra moderna. Facente parte di progetti come “Le Malmaritate”, i “Babil on Suite”, “le Sikelia” Ricercatrice in ambito musicale ed educatrice in natura, ama diffondere la bellezza e il cambiamento che la musica può veicolare come strumento sociale, terapeutico e artistico

Category
2025 | 16ª Edizione, Italia, Sicilia