Workshop | La tradizione del marranzanu in Sicilia con Fabio Tricomi

Per approfondire la tecnica tradizionale dello scacciapensieri in Sicilia torna al MWF il maestro Fabio Tricomi ricercatore e polistrumentista catanese ma da anni residente a Bologna, le cui ricerche sulla costruzione e sul repertorio del marranzanu hanno garantito la continuità della tradizione a cavallo tra il XX e XXI secolo. Non grazie a pubblicazioni (le sue ricerche sono infatti quasi interamente inedite) ma soprattutto grazie ad un opera di divulgazione orale attraverso corsi e laboratori tenuti in tutto il mondo.

Il laboratorio esplorerà le tecniche e gli stili dello scacciapensieri in Sicilia, a partire dalla corretta postura, coordinazione fra respiro diaframmatico, glottide e pizzico della linguetta, poi selezione degli armonici e infine modalità tradizionali di accompagnamento alla voce e repertorio solistico. Non ultimi saranno l’analisi dello strumento in sé, cosa lo caratterizza come siciliano e tanti racconti sulla sua costruzione e sui suonatori tradizionali.

 

Prenota la tua masterclass!

Category
2025 | 16ª Edizione