Laboratorio di Tammorra

sab27set16:3016:30 Laboratorio di Tammorracon Antonio “’o Lione” MatroneGam - Galleria Arte Moderna

---

Studio del suono del tamburo della zona di Maiori e Madonna Avvocata.

A Paranza r’ ’o Lione è un gruppo nato nel 2006 dall’iniziativa di Antonio Matrone, conosciuto come ’O Lione, musicista originario di Scafati e tra i principali protagonisti della
scena popolare campana. L’ensemble si configura come associazione culturale (Associazione Terra Fuoco e Suoni) con lo scopo di promuovere, tutelare e valorizzare il patrimonio musicale e rituale della Campania, in particolare la tradizione della tammurriata.
Antonio ’O Lione è attivo fin dagli anni ’80 come suonatore di tammorra e costruttore di strumenti a cornice. Dopo l’esperienza con la “Nuova Compagnia della Tammorra di Scafati”, negli anni ’90 partecipa a importanti progetti discografici come ’O Vesuvio (1997, con Nando Citarella, Clara Graziano ed Erasmo Treglia), ristampato nel 2014 con il titolo Bum! e arricchito da inediti. Negli anni Duemila collabora con il regista Salvatore Raiola per la produzione del documentario Voci del popolo contadino. Voci di tamburo, incentrato proprio sulla sua figura di musicista e costruttore, seguito dal concerto al Maschio Angioino (2007) e dal cofanetto Con la pietra nera (2011).
Il repertorio de A Paranza r’ ’o Lione si concentra sulle varie forme di tammurriata tradizionale legate alle feste popolari campane (Nola, Somma Vesuviana, Giugliano,
Marcianise, Torre Annunziata), che il gruppo propone con grande fedeltà agli stili locali ma anche con una forte componente di reinterpretazione collettiva. Oltre alla musica, l’attività della paranza include la costruzione di strumenti tradizionali, la trasmissione orale dei canti e la partecipazione a feste rituali, pellegrinaggi e festival dedicati alle musiche di tradizione.
Negli anni il gruppo ha partecipato a numerosi festival di folk ed etnica, ricevendo riconoscimenti tra cui il primo posto nella categoria “Folklore e Popolare” in una Rassegna di Musiche e Canti Folklorici. Il lavoro de A Paranza r’ ’o Lione non si limita alla riproposta musicale, ma si inserisce in un più ampio processo di documentazione, ricerca e diffusione della cultura tradizionale campana, con l’obiettivo di mantenere viva una pratica comunitaria che continua ad avere un ruolo identitario per i territori vesuviani e
agro-nocerini.

Ora

27 settembre 2025 16:30