Archive

Giancarlo Parisi è un musicista e autore poliedrico, in costante ricerca, mantiene stretti legami con la tradizione popolare mentre si dedica a progetti che spaziano dalla musica classica al jazz, dal teatro alla musica d’autore. Diplomatosi in flauto nel 1980 si dedica anche ai saxofoni ed...

Musicista provenite inizialmente da studi classici, nel gruppo musicale Nakaira di cui attualmente fa parte, ha indirizzato con entusiasmo i propri interessi nell'esecuzione e nella ricerca di brani popolari delle varie tradizioni etniche, soprattutto di origine balcanica e mediterranea....

Massimo Carlentini si è diplomato in Pianoforte e in Musica Elettronica. Ha seguito varie masterclasse di composizione con E. Morricone, K. Stockhausen, B. Truax etc. Sue musiche sono state selezionate ed eseguite in vari festival nazionali ed internazionali in Italia, Cile, PortoRico, Inghilterra, Francia, Corea,...

L’ensemble di clarinetti Càlamus è formato da musicisti provenienti dalle Scuole di clarinetto dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Catania con un organico variabile da 5 a 30 elementi. Il repertorio dell’ensemble, sia originale che in trascrizioni, comprende composizioni dal barocco alla...

Andrea Pisu è un giovane virtuoso delle launeddas, che oscilla tra la tradizione più pura (allievo di Aurelio Porcu, fin da giovanissimo ha portato la tradizione di Villaputzu sui palchi di numerosi festival internazionali del folklore) e l’apertura verso la sperimentazione più sfrenata che lo...

Provenienti dal Cilento, territorio ad alta vocazione musicale, sia per la costruzione degli strumenti tradizionali, sia per la pratica del repertorio, rappresentano la vitalità della musica di tradizione orale perché eredi di una delle più antiche famiglie di suonatori. Utilizzano zampogna a chiave, ciaramella e...

Figlia d’arte all’interno della Wright Family, canta e suona fin da piccola seguendo la tradizione di famiglia legata ad un repertorio prevalentemente Irlandese (la famiglia era originaria di County Antrim, Irlanda del nord) ma composto anche da ballate e canzoni di tutte le isole britanniche....

Vladiswar Nadishana è un virtuoso polistrumentista proveniente dalla regione di Kuzhebar, Siberia del Sud, dove ha ideato il suo “dipartimento di microchirurgia sonora” laboratorio per studi creativi sulle sonorità degli strumenti tradizionali e sul rapporto tra il suono e il corpo umano, dal 2005 vive...

Leo Tadagawa, ricercatore e musicista giapponese poliedrico, ha fondato nel 1990 l’Associazione Giapponese per gli Scacciapensieri (NKK), pubblicando per molti anni il bimestrale Koukin Journal. E’ uno dei fondatori della International Jew’s Harp Society, considerato uno dei massimi esperti sulla storia e le tecniche esecutive...

Djalu Gurruwiwi, creatore e suonatore di yidaki (didjeridoo), è uno dei membri più anziani ed importanti del clan dei Galpu dell’etnia Yolngu (considerati i principali custodi dello strumento), e considerato l'ultima figura di culto di Arnhem Land, la terra d’origine di questo antico strumento. Il ruolo...