Archive

Alfio Antico è fuor di dubbio una leggenda vivente. La sua storia artistica è intrinsecamente legata alla sua storia personale; in lui non esiste alcuna scissione tra il suo vissuto e il suo essere artista. Le sue liriche, la sua voce, la sua mano sul...

AfroBougna Band nasce da un'idea di Jalì Moulaye Diabate,"griot" originario del Senegal, che da molti anni desiderava creare una fusione tra brani tradizionali propri della cultura Mandeng ed il reggae. Suonatore di Kora, l'arpa liuto africana, Jalì Moulaye Diabate vive ed opera a Catania, collaborando...

Il gruppo Nakaira nasce nel 1999 con l'intenzione di riproporre il folk in Sicilia, genere per il quale i musicisti nutrono una particolare devozione. Dopo le prime apparizioni in rassegne festival a carattere locale, nel gennaio del 2000 i Nakaira pubblicano un primo album dal...

«Faciti Rota» è un invito a disporsi in cerchio, donne e uomini, e iniziare le danze. Questa frase ha dato il nome alla loro compagnia, che organizza e accompagna feste da ballo, alternando brani cantati della musica di tradizione orale provenienti sia dalla Sicilia che dal...

Grintoso, potente e dritto al punto. Antenna Tony Monorail, è un pioniere del marranzano elettrico, già noto al pubblico catanese per le incursioni con la band internazionale Electric Fans, più volte di passaggio nella capitale Etnea negli ultimi anni '90. Quando alcuni si dedicano alla...

Il Duo da Barba è un gruppo formato da Turi Pappalardo al mandolino e Torquato Tricomi alla chitarra. Il loro patrimonio musicale è direttamente collegato alle nostre antiche e dimenticate tradizioni: la musica dei saloni da barba. Luoghi che prima di chiamarsi “hair stylist” non erano...

Giovane chitarrista, Giorgio Maltese scopre il marranzano durante la prima edizione del MWF nel 2005. Da allora si appassiona al mondo della musica e degli strumenti tradizionali, dedicandosi anche alla ricerca sul campo e diventando in poco tempo uno dei più interessanti esponenti della nuova generazione...

Nato in Italia, si trasferisce in Francia dopo la maturità per proseguire gli studi universitari. Là Mathias scopre il mondo associativo e l'universo delle musiche tradizionali. Nel 2005 incontra per la prima volta il marranzano, piccolo strumento che prenderà un posto centrale nella sua vita....

Nato nel 1977 in Germania, Danibal vive nei Paesi Bassi da oltre 20 anni dove è uno dei principali cultori e suonatori di scacciapensieri, con i quali ha un approccio giocoso e intuitivo. Una musica minimalista con “agganci” a folk alpino, musica concreta e canto (armonico). All'attivo...