Il ritiro estivo del MWF continua l’esplorazione della ricchissima cultura musicale del subcontinente indiano, concentrandosi in questa edizione sulla tradizione Carnatica tipica dell’India del Sud. Il Kanjira è un piccolo tamburo a cornice che nonostante la sua apparente semplicità è in grado di seguire le sottigliezze e sostenere la complessità ritmica di questo affascinante repertorio.
La masterclass di kanjira sarà tenuta da Ganesh Kumar, grande virtuoso di questo strumento, nonché instancabile divulgatore e maestro delle tradizioni musicali dell’India, attraverso corsi e concerti che lo portano regolarmente in tour intorno al mondo.
In questa masterclass, aperta a tutti — musicisti, percussionisti, curiosi e appassionati di ritmi indiani — si esploreranno:
• Le tecniche avanzate di Kanjira🥁, dal controllo delle dita (split finger techniques) allo sviluppo del groove, passando per esercizi pratici di accompagnamento e improvvisazione.
• Lo studio del Konnakol🗣️, l’arte della vocal percussion indiana: sillabe ritmiche, composizioni tradizionali, pratiche di cicli ritmici complessi e tempi dispari.
• Elementi fondamentali della musica carnatica🎼, con applicazioni pratiche utili anche per chi suona altri strumenti a percussione.
La masterclass sarà altamente interattiva e coinvolgerà tutti i partecipanti in esercizi collettivi per sperimentare e interiorizzare i pattern ritmici della tradizione sud indiana..
🎤 Non è richiesta esperienza specifica: porta il tuo strumento o la tua voce e lasciati ispirare!
La Masterclass prevede ogni giorno due lezioni collettive (mattina e pomeriggio).
Eventuali incontri aggiuntivi in gruppi ristretti verranno programmati dai docenti, in base alla didattica personalizzata che sarà definita insieme a@ partecipanti.
LEZIONI INDIVIDUALI PRIVATE si possono richiedere specificamente scrivendo una mail, disponibile per qualsiasi ulteriore richiesta o chiarimento: retreat.mwf@gmail.com
Per chi volesse partecipare alle masterclass, ma non desidera partecipare al ritiro residenziale, dal 30 luglio è possibile prenotare esclusivamente le masterclass, sia come percorso complessivo di 4 giorni, che iscrivendosi alle singole lezioni.
Lezione singola: 30€
Corso completo: 200€
NB: la soluzione “Solo Masterclass” non prevede l’accesso alla struttura prima o dopo le lezioni, né la partecipazione al ristoro conviviale di Femminamorta. Per la partecipazione al ritiro ci sono i PASS (vedi sezione dedicata)
Da MER 13/08 a SAB 16/08
h10-12 Lezione mattutina: Esercizi di ritmica vocale e tecnica strumentale
h16-18 Lezione pomeridiana: introduzione al repertorio della musica carnatica e pratica di musica d’insieme
Ganesh Kumar è uno dei più grandi virtuosi di Kanjira al mondo. Innovatore e divulgatore instancabile, è noto per aver portato questo piccolo tamburo a cornice dell’India del Sud sui palcoscenici internazionali 🌏, collaborando con artisti come Béla Fleck, Max Roach, Victor Wooten e Glen Velez.
Attivo in Europa e negli Stati Uniti, ha ricevuto importanti riconoscimenti 🏆, tra cui la prestigiosa Fulbright Fellowship dal Dipartimento di Stato USA e la Maryland State Arts Council Fellowship per le arti popolari. Ha inoltre realizzato una serie di strumenti a sua firma con la Cooperman Drum Company e pubblicato il DVD didattico “The Art of Kanjira”.
Insieme al Visaga Trio
— Sarvesh Sankar, virtuoso del ghatam e talento emergente della musica carnatic; Vignesh Shankar, chitarrista innovatore che fonde musica carnatic, jazz e fusion 🎸 —
guiderà i partecipanti in un percorso di scoperta e pratica collettiva in un contesto naturale e comunitario 🌿.