Il polistrumentista e compositore Albin Paulus è un artista poliedrico che vanta numerose incisione e collaborazioni che spaziano dalla musica classica alla sperimentazione vocale, dalla musica tradizionale al jazz e alla world music. Al MWF è noto soprattutto per la sua impareggiabile maestria e virtuosismo nelle tecniche alpine per gli scacciapensieri, che prevedono l’alternanza di diversi strumenti per eseguire con precisione melodie diatoniche e cromatiche.
Da Mozart alla techno!
In Austria, lo scacciapensieri ha svolto per secoli un ruolo importante, soprattutto nella musica popolare, ma anche in quella classica! Alcune composizioni per questo strumento risalgono al XVIII secolo, ad esempio i concerti per scacciapensieri e archi di Johann Georg Albrechtsberger, amico di Mozart e insegnante di composizione di Beethoven. Nel 2012 l’arte di suonare lo scacciapensieri alpino è stata dichiarata patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Per produrre melodie chiare e una linea di basso contemporaneamente, sia la musica folk che quella classica utilizzano parecchi scacciapensieri differentemente accordati in rapida successione: almeno due, ma a volte quattro, cinque o anche di più!
Ed è esattamente ciò che impareremo in questo corso.